research &
development
Rilo Digital Planning investe ogni anno circa il 15% delle proprie risorse nel settore di ricerca e sviluppo, al fine di studiare nuovi sistemi e nuove metodologie in grado di avvalersi dei più avanzati strumenti digitali calati nel contesto immobiliare. Le tematiche spaziano dai principi di computazione analitica e statistica all’elaborazione dati nei modelli BIM, fino all’installazione di sensori connessi con sistemi di monitoraggio e regolazione dinamica, finalizzati allo sviluppo di soluzioni custom per la gestione immobiliare tali da garantire riduzione di consumi ed automazione dei processi su larga scala.
intelligenza artificiale
Analisi dati per macchine consapevoli dei processi
intelligenza artificiale
Come l’analisi dati porta i computer a sviluppare esperienza e consapevolezza dei processi.
L’utilizzo di algoritmi di calcolo applicati ai big data permette di creare metodologie di apprendimento le quali portano allo sviluppo di processi di analisi predittiva, in grado di intercettare trend e problematiche da varia natura con un anticipo funzionale alla risoluzione senza conseguenze.
blockchain e iot
Informazioni ed i dati nel mondo connesso ad internet
blockchain e iot
Le informazioni ed i dati nel mondo connesso ad internet.
Il ruolo fondamentale che internet ricopre nella società di oggi porta a considerare l’ecosistema urbano e l’interazione professionale sotto un’ottica diversa. Il concetto di blockchain ha portato alla configurazione di un nuovo sistema, controllato e codificato, di scambio informazioni dati e prodotti fra i vari attori del processo edilizio.
virtual reality
Realtà simulata per una visione attendibile e accessibilità da remoto
virtual reality
La figurazione di una realtà simulata attendibile e l’accessibilità da remoto.
La nascita di tecnologie immersive per la visualizzazione di spazi virtuali, apre un nuovo panorama nell’architettura e nell’ingegneria, sia per l’accessibilità agli ambienti da remoto finalizzati a processi di analisi e fruizione, sia per la valutazione dello spazio progettato e dei processi costruttivi o manutentivi.
calcolo predittivo
Per garantire la massima funzionalità e manutenibilità
calcolo predittivo
Algoritmi di calcolo predittivo per garantire la massima funzionalità e manutenibilità.
La raccolta dati relativa al funzionamento degli apparecchi meccanici permette l’analisi e la costruzione dei profili di utilizzo degli stessi, tali da poter identificare, su appositi KPIs di monitoraggio, valori di riferimento per anticipare potenziali situazioni di malfunzionamento, rottura e disagio.
eventi e congressi
Condivisione e partecipazione agli appuntamenti più importanti del settore
eventi e congressi
Condivisione e partecipazione agli appuntamenti più importanti del settore.
Rilo Digital Planning crede fortemente nella condivisione del knowhow tecnico, come strumento di crescita e sviluppo intellettuale e commerciale. La società partecipa regolarmente ad eventi e congressi sia in ambito nazionale che internazionale.
pubblicazioni
Ricerca e pubblicazione delle nozioni sviluppate nei principali canali scientifici
pubblicazioni
Ricerca e pubblicazione delle nozioni tecniche sviluppate nei principali canali scientifici.
Parte fondamentale del processo di ricerca e sviluppo è quella relativa alla validazione e pubblicazione dei risultati. Rilo Digital Planning si fa promotrice della realizzazione di diversi articoli scientifici su testate nazionali ed internazionali.
ultimi articoli
A Roma il tempio di Adriano digitalizzato grazie al BIM
AUTORE: Rilo Digital Planning A Roma il tempio di Adriano digitalizzato grazie al BIM Il tempio di Adriano è un edificio pubblico nel cuore di Roma, sede della Camera di Commercio della città e struttura dal grande valore storico-architettonico. Per …
Tecnologia 4.0 e sostenibilità nel mercato immobiliare
AUTORE: Damiano Di Ciaccio Tecnologia 4.0 e sostenibilità nel mercato immobiliare: l’ingresso dell’intelligenza artificiale nel processo edilizio I parametri di sostenibilità sono ormai una realtà concreta e riconosciuta nell’intero mondo finanziario ed ancora più specificatamente nel settore immobiliare. Ciò sta …
The development of smart cities
AUTORI: D. Di Ciaccio, C. Galimberti, A. Di Ciaccio, E. Maroder The development of smart cities: analysis of the interactions among the economic, sustainability and resilience components in the new technological framework Technology is shaping cities, proportionally to the ability …
AI applications in the building process
AUTORI: Damiano Di Ciaccio, Edoardo Maroder, Sara Ambrosio, Agostino Di Ciaccio AI Applications in the Building Process The study on the functioning of HVAC systems and hydraulic circuits in buildings has highlighted the energy limits of a static management of …